Come faccio a scoprire il motivo per cui la mia transazione non è andata a buon fine?
Per capire il motivo per cui la transazione è stata rifiutata, accedi alla web console o all’app mobile. All’interno della web console, le transazioni rifiutate vengono contrassegnate da una croce rossa; nell’app, invece, sono accompagnate dal messaggio “Pagamento negato”. Se desideri informazioni più dettagliate sul motivo del rifiuto, clicca semplicemente sulla transazione.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o hai altre domande da rivolgerci, puoi contattarci qui:
https://support.soldo.com/hc/it/articles/115004279314-Come-posso-contattare-l-assistenza-clienti-Soldo- saremo felici di aiutarti!
Motivi comuni associati a una transazione negata e possibili soluzioni:
Qui trovi alcuni dei motivi più comuni per cui le transazioni vengono rifiutate e alcuni suggerimenti da mettere in pratica per evitare che accada:
Non hai abbastanza fondi
- Verifica che la fonte di finanziamento della carta abbia il denaro sufficiente a coprire il costo della transazione. Puoi farlo sia dalla web console che dall’app. Accedi alla web console, clicca su “Info deposito” e trasferisci denaro.
- Dall’app, è possibile inviare al proprio manager una richiesta di denaro cliccando “Richiedi denaro”.
- Gli amministratori possono impostare trasferimenti automatici in modo che gli utenti non rimangano mai senza soldi. Il trasferimento automatico avviene ogni volta che il saldo del wallet scende al di sotto di un determinato importo; in questo modo l’utente collegato al wallet non rimarrà mai senza fondi. Clicca qui per scoprire come fare.
- Attiva l’opzione di avviso per disponibilità saldo e ricevi una notifica ogni volta che il saldo del wallet scende al di sotto di un determinato importo. Clicca qui per scoprire come fare.
È necessario usare il sistema chip e PIN
- Dopo aver effettuato 5 pagamenti contactless, alla transazione successiva ti verrà richiesto di utilizzare chip e PIN. Prova a effettuare di nuovo il pagamento inserendo la carta nell’apposito lettore e digitando il PIN. La volta successiva potrai nuovamente pagare con la modalità contactless.
- Se hai bisogno di verificare il tuo PIN, apri l’app e vai alla sezione “Carte”. Poi, clicca su “Info carta” e “Visualizza PIN”.
- In alternativa, un amministratore può inviare un promemoria del PIN direttamente dalla web console. Basta cliccare su “Utenti”, selezionare un utente, cliccare su “Carte” e infine “Opzioni PIN” per la carta selezionata.
Non hai inserito il PIN corretto o hai fatto un errore
- Se non ricordi il tuo PIN, puoi controllarlo all’interno dell’app. Vai su “Carte”, poi “Info carta” e infine “Visualizza PIN”.
- Se la carta risulta bloccata dopo 3 tentativi fallimentari di inserimento del codice PIN, ti invieremo una notifica e avvieremo un’indagine per potenziale uso fraudolento della carta. Nella migliore delle ipotesi, la carta verrà sbloccata nel giro di poche ore e, a quel punto, sarai in grado di reimpostare il PIN.
- Se la tua carta non funziona quando fai un acquisto online, controlla di aver inserito correttamente i dati relativi alla scadenza e il numero CCV.
La carta non è stata ancora attivata
- È necessario attivare la carta per poter effettuare il primo pagamento. Puoi farlo immediatamente utilizzando l’app mobile o la web console. Dopo aver attivato la carta, dovrai effettuare la prima transazione con il sistema chip e PIN per abilitare i pagamenti contactless. Clicca qui per scoprire come attivare la tua carta.
Ci sono dei limiti impostati sulla carta o sul wallet
- La transazione è stata rifiutata a causa di limiti impostati dall’amministratore sulle carte o sui wallet. Questo significa che potrebbero esserci delle limitazioni ai beni che puoi acquistare o ai rivenditori a cui puoi rivolgerti. Se una transazione è stata rifiutata durante un viaggio all’estero, significa che potrebbero essere state applicate delle restrizioni ai paesi in cui è possibile effettuare acquisti. L’amministratore potrebbe anche aver impostato dei limiti alla quantità di denaro che può essere prelevata dalla carta o addirittura impedire il prelievo di denaro dagli sportelli automatici.
- All’interno dell’app mobile puoi controllare i limiti impostati sulla carta. Vai alla voce “Carte” e clicca su “Limiti” o “Geolocalizzazione” per vedere se sono presenti delle limitazioni di spesa. Per modificarle, contatta l’amministratore.
La carta è stata bloccata o disattivata, o è scaduta
- L’amministratore potrebbe aver bloccato o disattivato la carta, o la carta potrebbe essere scaduta. Puoi controllare lo stato della carta all’interno della web console o nell’app alla voce “Carte”.
- Se la carta è scaduta, contatta l’amministratore per riattivarla o ordinarne una nuova.