Le politiche di spesa sono un potente strumento per gestire le spese dei dipendenti, garantendo la conformità ai budget aziendali e semplificando i processi. Con Soldo, puoi creare e assegnare politiche che definiscono quanto può essere speso per diverse categorie di spesa, aiutandoti a monitorare facilmente le spese conformi e non conformi alla politica.
Perché utilizzare le politiche di spesa?
Le politiche di spesa aiutano le aziende a:
- Controllare i costi – Impostare plafond per categorie di spesa come viaggi, alloggio e pasti.
- Migliorare la conformità – I dipendenti possono vedere facilmente cosa è consentito, riducendo le violazioni della politica.
- Snellire le approvazioni – Ridurre il tempo impiegato per la revisione delle spese segnalando automaticamente le transazioni fuori politica.
- Aumentare la visibilità – I team finanziari ottengono una chiara visione dei modelli di spesa.
Come funzionano le politiche di spesa
Ogni politica di spesa definisce un plafond per categoria di spesa. È possibile scegliere tra:
- Plafond illimitato – Nessuna restrizione sulle spese.
- Nessun plafond (0,00) – I dipendenti non possono spendere in questa categoria.
-
Plafond personalizzato – Definisci un plafond personalizzato con le seguenti opzioni:
- Plafond giornaliero – Un importo fisso al giorno. È la somma di tutte le transazioni effettuate in un giorno per la categoria di spesa selezionata.
- Plafond per notte – Ideale per le spese di alloggio. L'importo totale della transazione sarà diviso per il numero di notti trascorse per verificare se la spesa rientra nella politica.
- Plafond per transazione – Un limite per singolo acquisto. Il plafond per transazione rappresenta il limite di spesa per ogni singola transazione.
Quando un dipendente effettua una transazione, Soldo verifica automaticamente se rientra nella politica assegnata. Se una transazione supera il plafond, viene contrassegnata come fuori politica, facilitando il monitoraggio per dipendenti e team finanziari.