Un'altra area dei pagamenti coperta dalla Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2) riguarda la gestione delle transazioni contactless in relazione all'Autenticazione Forte del Cliente.
Cosa sta cambiando?
D'ora in poi, ti chiederemo il PIN, in linea con le nuove normative bancarie. Sarà richiesta l'autorizzazione tramite Chip & PIN quando effettui transazioni contactless:
- Dopo un certo numero di transazioni consecutive; oppure
- Se il valore totale delle transazioni supera un importo specificato; oppure
- Se una singola transazione supera un importo specificato
Alcuni esercenti potrebbero chiederti di utilizzare un metodo di pagamento diverso in caso di rifiuto della transazione contactless, ma ti basterà usare il Chip & PIN per completare l'acquisto.
Nota: La maggior parte delle banche e dei fornitori di servizi di pagamento applicano i limiti previsti dalla normativa, ma possono impostare limiti contactless propri entro questi parametri. Soldo non imposta né controlla i limiti contactless. Per informazioni aggiornate sui limiti normativi, clicca qui.
Cose importanti da ricordare
- Tutti i terminali di pagamento incustoditi, inclusi i parcheggi e distributori automatici, e i servizi di trasporto pubblico, sono esenti da queste limitazioni.