Il wallet è la fonte da cui una carta attinge il denaro per le transazioni. Ogni volta che viene creata una carta ti sarà chiesto di associarla a uno dei wallet disponibili (wallet principale, aziendale o wallet di un utente). Una volta scelto il wallet desiderato, la carta attingerà sempre i soldi da quest’ultimo per tutte le transazioni. Quando necessario, è anche possibile cambiare il wallet a cui una carta è associata.
Come visualizzare le carte associate a un wallet specifico:
- Seleziona la sezione Wallet dal menu a sinistra e scegli la tipologia del wallet che vuoi visualizzare.
- Clicca sul wallet in questione dalla lista.
- Nella schermata successiva, seleziona Carte associate.
Per qualsivoglia necessità potrebbe essere necessario cambiare il wallet a cui una carta è associata. Per esempio, desideri associare la carta di un utente al Wallet principale per evitare che quest’ultimo non resti mai senza denaro sufficiente per effettuare un pagamento, oppure desideri cambiare il wallet della carta aziendale da Wallet aziendale a Wallet riservato, cosi che i fondi stanziati siano a disposizione esclusiva di quella carta.
Come cambiare wallet dalla web console:
- Accedi alla sezione Carte dal menu a sinistra
- Seleziona la carta per la quale desideri cambare wallet
- Nella sezione Panoramica, clicca sui tre puntini in altro a destra
- Seleziona Cambia wallet dal pop-up
- Scegli la tipologia di wallet da cui desideri che la carta attinga i fondi
- Scegli tra le opzioni fornite e Continua
- Per concludere, clicca Conferma
La possibilità di cambiare la fonte da cui la carta attinge i fondi ha molti benefici: gli amministratori non dovranno preoccuparsi di controllare che le carte dei singoli utenti abbiano sempre fondi necessari e non dovranno più preoccuparsi di effetture trasferimenti di denaro sui wallet di questi ultimi con una certa cadenza. Tale funzionalità permette, inoltre, di eliminare eventuali problemi che possono scaturire dalla condivisione della stessa somma di denaro da parte di più utenti.