Con Soldo ha a disposizione diversi tipi di wallet a seconda delle necessità di spesa del tuo business.
I due tipi più comuni sono Wallet principali e Wallet aziendali. Quali sono le differenze?
Wallet principali |
Wallet aziendali |
Sono i contenitori centrali del denaro depositato nel tuo conto Soldo |
Sono contenitori generali di denaro che possono essere utilizzati per destinare una porzione dei fondi aziendali a spese specifiche, come quelle per i dipartimenti, progetti e altre attività |
La prima valuta di questo wallet sarà definita dal paese di appartenenza del conto. |
La valuta può essere una qualsiasi di quelle incluse nel tuo conto Soldo |
Si possono effettuare trasferimenti di denaro sia. sui wallet degli utenti che sulle carte aziendali |
Si possono effettuare trasferimenti di denaro sia sui wallet degli utenti che sulle carte aziendali. |
Viene creato automaticamente quando abilitata una nuova valuta per il conto Soldo |
Lo si può creare dalla sezione Wallet aziendali della web console |
È il wallet dove sono ricevuti i fondi prevenienti da fonti esterne, come ad esempio bonifici bancari |
Può ricevere fondi solo se trasferiti da un altro wallet Soldo |
Non può essere rinominato - il nome sarà definito dalla sua stessa valuta |
Può essere rinominato dalla sezione Wallet aziendali della web console |
Sia i wallet principali e quelli aziendali possono essere visualizzati in web console nella stessa sezione. Basterà selezionare la sezione Wallet dal menu a sinistra e cliccare su Wallet principali o Wallet aziendali, a seconda della necessità. Nelle schermate successive potrai visualizzare la tabella contenente il nome del wallet, la valuta, i gruppi a cui è associato, il saldo, le carte a cui è associato e l’importo speso. L'ultima colonna ‘Azioni richieste’ mostra se ci sono azioni necessarie da compiere per questo wallet come ad esempio trasferire fondi in caso di saldo insufficiente.