Con le Richieste gli utenti possono richiedere carte virtuali temporanee per effettuare pagamenti occasionali. Se qualcuno fa una richiesta di spesa, tale richiesta necessita l'approvazione di almeno un'altra persona nell'azienda. Questo è ciò che chiamiamo "processo di richiesta".
In Soldo, puoi scegliere tra 2 tipi di processi di richiesta: il processo di richiesta standard e il processo di richiesta personalizzato.
Processo di richiesta standard
I processi di richiesta standard possono essere usati a qualsiasi scopo. Sono la scelta predefinita se non è stato configurato nessun processo di richiesta personalizzato. Consiste di 2 semplici fasi:
- Un utente effettua una richiesta
- Un Super admin approva o rifiuta la richiesta
Processo di richiesta personalizzato
Se sei un Super admin o Admin e vuoi che più persone controllino alcuni tipi di richiesta, puoi creare processi di richiesta personalizzati. Quando ne crei uno, puoi:
- Dare un nome e una descrizione al processo che aiutino i richiedenti a scegliere il processo che stai creando per il tipo di richiesta che intendono fare. Ad esempio, se vuoi che i dipendenti seguano un processo particolare per richiedere materiale informatico, può essere una buona idea chiamare quel processo "Materiale informatico" e dare una descrizione del tipo "Da selezionare per richiedere prodotti informatici come laptop, monitor, ecc.". Puoi anche fornire un link alla politica di spesa aziendale, se disponibile.
- Aggiungere più fasi di revisione, e quindi più revisori. Per riprendere l'esempio precedente, potresti voler includere qualcuno del dipartimento di informatica come revisore di una richiesta di materiale informatico.
Per configurare un processo di richiesta personalizzato:
- Accedi alla web console
- Vai a "Richieste" dal menu di sinistra
- Seleziona il pulsante in alto a destra "Configura richieste"
- Seleziona "Aggiungi processo di richiesta personalizzato"
- Segui il flusso di creazione del processo