Ho sottoscritto un piano Soldo prima del 4 aprile 2022: cosa cambia per me?
Il 4 aprile abbiamo lanciato nuovi piani progettati per offrire ai nostri clienti la migliore esperienza possibile.
Questo articolo aiuta chiunque abbia sottoscritto un piano prima del 4 aprile 2022 a comprendere i nuovi piani. Spiegheremo le principali differenze nei prezzi e nelle funzionalità, nonché le possibilità del passaggio a un nuovo piano.
Perché Soldo ha aggiornato i suoi piani?
L’aggiornamento dei piani fa parte del nostro impegno a migliorare continuamente per soddisfare le aziende e le loro esigenze in continua evoluzione. Queste modifiche al piano, così come le nostre ultime nuove funzionalità, ci consentono di offrire un prodotto di maggior valore, raccogliendo in un’unica piattaforma Soldo la gestione end-to-end delle spese sia aziendali sia dei dipendenti.
In che modo i nuovi piani sono diversi dal mio piano attuale?
Nei nuovi piani abbiamo adattato alcune delle nostre funzionalità in modo da rispondere meglio alle nuove sfide che le aziende si trovano ad affrontare. Nei prossimi mesi continueremo a rilasciare nuove funzionalità e miglioreremo quelle esistenti, ma solo sui nuovi piani: di conseguenza, per vederle sul proprio sistema, sarà necessario passare a un nuovo piano.
Ad esempio, passando dal tuo attuale piano Pro al nuovo piano Pro, troverai incluso nel piano:
- Nuove funzionalità di gestione delle spese: rivedi, monitora e classifica le spese in categorie personalizzabili con processo di post-approvazione e report integrati.
- Tre carte di pagamento(incluse nel piano) per la gestione di abbonamenti/annunci online: gestisci i pagamenti con carte virtuali dedicate e acquisisci una panoramica completa su abbonamenti e annunci online grazie alla dashboard
- Cinque carte temporanee al mese (incluse nel piano) per le spese pre-approvate: controlla le spese emettendo carte virtuali valide solo per sette giorni e fino a 10 acquisti
- Utenti e carte: ogni utente ha una carta inclusa, da un minimo di tre utenti a un limite di 20 utenti e 30 carte.
- Transazioni: la reportistica delle transazioni e la codifica automatica saranno ora disponibili solo nel nostro piano Premium
Passando al nuovo piano Premium, oltre alla reportistica delle transazioni, avrai incluso nel piano:
- La nostra nuova serie di funzionalità per la gestione delle spese che include:
- Spese anticipate: aggiungi le spese anticipate dai dipendenti sulla piattaforma Soldo, per monitorare e gestire tutte le spese aziendali in un unico ambiente
- Profili delle policy di spesa: identifica e gestisci facilmente le spese fuori policy con report che evidenziano le eventuali transazioni che non rientrano nel profilo che hai impostato
- Dividi le transazioni: suddividi le transazioni condivise tra dipendenti in diverse transazioni con il giusto importo attribuito al singolo dipendente per report più accurati.
- Categorizza le transazioni: crea regole personalizzate in modo che i dipendenti possano classificare le transazioni in categorie definite in base alle tue esigenze
- Cinque carte di pagamento per la gestione di abbonamenti/annunci online: gestisci i pagamenti con carte virtuali dedicate e acquisisci una panoramica completa su abbonamenti e annunci online grazie alla dashboard
- Dieci carte temporanee al mese per le spese pre-approvate: controlla le spese emettendo carte virtuali valide solo per sette giorni e fino a 10 acquisti
- Utenti e carte: ciascun utente ha una carta inclusa, e il nuovo piano Premium prevede un minimo di tre utenti fino a un limite di 30 utenti e 40 carte.
Leggi nel dettaglio le funzionalità incluse in ciascuno dei nostri nuovi piani.
Come funziona il piano tariffario dei nuovi piani?
Pagherai una quota mensile che si baserà sul numero di utenti del tuo account Soldo, anziché sul numero di carte. Ricorda: ogni utente ha una carta inclusa.
Le tariffe mensili partono da un minimo di tre utenti. Ad esempio:
- Nuovo Piano Pro: 6 € per utente, con una tariffa mensile minima di 18 €
- Nuovo Piano Premium: 10 € per utente, con una tariffa mensile minima d 30 €
Il passaggio a un nuovo piano implica la modifica immediata, a partire dal periodo di fatturazione corrente. Prima di passare a un nuovo piano, assicurati di eliminare tutti gli utenti inattivi dal tuo account Soldo per evitare costi aggiuntivi.
Puoi trovare i dettagli completi qui.
Quali sono i vantaggi di passare a un nuovo piano?
Passando a un nuovo piano assicurerai a te, al tuo team e alla tua azienda la migliore esperienza di Soldo possibile, oltre a garantirti l'accesso a tutte le evolutive future che saranno disponibili solo per i nuovi piani.
Citiamo ad esempio la nostra nuova serie di funzionalità per la gestione delle spese, che include le seguenti funzionalità:
- Spese anticipate: aggiungi le spese anticipate dai dipendenti sulla piattaforma Soldo, per monitorare e gestire tutte le spese aziendali in un unico ambiente
- Profili delle policy di spesa: identifica e gestisci facilmente le spese fuori policy con report che evidenziano le eventuali transazioni che non rientrano nel profilo che hai impostato
- Dividi le transazioni: suddividi le transazioni condivise tra dipendenti in diverse transazioni con il giusto importo attribuito al singolo dipendente per report più accurati.
- Categorizza le transazioni: crea regole personalizzate in modo che i dipendenti possano classificare le transazioni in categorie definite in base alle tue esigenze
Continueremo a lavorare a nuove funzionalità e a investire nei nostri nuovi piani per i prossimi mesi e anni. Ci impegniamo a migliorare ed evolvere continuamente per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Devo passare per forza a un nuovo piano?
Ti consigliamo il passaggio per ottenere il massimo da Soldo e assicurarti la migliore esperienza possibile, pur trattandosi di un’operazione al momento facoltativa.
Abbiamo lanciato nuove funzionalità, come la serie di funzionalità per la gestione delle spese, disponibili solo sui nostri nuovi piani. Di fatto, rimanendo con il vecchio piano, perderai queste e le prossime funzionalità in rilascio - come i bonifici bancari in uscita (in arrivo all'inizio del 2023) - che renderanno la piattaforma Soldo l’ambiente dove gestire end-to-end le spese aziendali e quelle dei dipendenti.
Se decidi di modificare il tuo piano dal 24 ottobre 2022 in poi, avrai a disposizione solo i nostri nuovi piani.
Come passare a un nuovo piano?
Puoi passare a un nuovo piano in qualsiasi momento seguendo questi semplici passaggi:
- Accedi al tuo account Soldo
- Seleziona dal menu di sinistra 'Info Azienda’
- Apri la scheda "Piani Soldo"
- Seleziona il nuovo piano che desideri attivare
Cambieremo immediatamente il tuo piano, a partire dal periodo di fatturazione corrente, e naturalmente ti invieremo un'e-mail di conferma.
Posso tornare al mio vecchio piano?
Una volta effettuato il passaggio a un nuovo piano, non sarà possibile tornare a quello vecchio. Se le tue esigenze dovessero cambiare, potrai passare facilmente a un altro dei nuovi piani.
Ho ancora qualche dubbio sul passaggio, da chi posso ricevere ulteriore supporto?
Se desideri parlare con qualcuno del team Soldo dei nostri nuovi piani, contattaci: saremo felici di aiutarti.