Mostra immagini
Report transazioni ti aiutano a monitorare, analizzare e scaricare i dati delle transazioni in tempo reale. È uno strumento potente per i team finanziari che necessitano di chiarezza sulla spesa e pieno controllo sui report.
Forniscono:
- Dati in tempo reale per monitorare le attività man mano che si verificano
- Filtri personalizzati per isolare esattamente le transazioni che ti interessano
- Formati di download compatibili con i tuoi strumenti e flussi di lavoro
Come visualizzare i Report transazioni nella web app
Per accedere ai report nella web app, dal menu laterale sinistro seleziona Report > Transazioni. Per impostazione predefinita, vedrai tutte le transazioni degli ultimi 30 giorni, visualizzate in formato tabella con un riepilogo finanziario rapido in basso.
Riepilogo finanziario
Il riepilogo finanziario fornisce una panoramica rapida di:
- Importo in uscita – Totale delle transazioni in uscita
- Importo in entrata – Totale dei fondi in entrata
- Imponibile – Totale dell’importo soggetto a imposta
- IVA – Totale dell’importo IVA
Nota: Il riepilogo finanziario si aggiorna quando applichi dei filtri. I valori mostrati sono basati sui filtri attualmente attivi. Per impostazione predefinita, quando accedi alla sezione Report transazioni, il filtro applicato sarà quello delle transazioni degli ultimi 30 giorni.
Qual è la differenza tra Imponibile e IVA?
L’importo imponibile è il totale calcolato da tutte le transazioni a cui è stata assegnata un’aliquota IVA. Solo le transazioni con aliquota IVA assegnata sono incluse nel calcolo.
L’importo IVA è la porzione calcolata in base alla percentuale indicata nell’aliquota IVA assegnata (es. 20%).
Nota: Se a una transazione viene assegnata un’aliquota IVA pari a 0%, sarà comunque inclusa nell’importo imponibile, ma non rientrerà nel calcolo dell’importo IVA.
Personalizzare la visualizzazione
Potresti aver bisogno di un riepilogo generale in un giorno e di un dataset dettagliato in un altro. Puoi attivare o disattivare la visibilità delle colonne per aggiungere o rimuovere dati dalla tabella, così da visualizzare solo le informazioni necessarie. Questa flessibilità ti consente di creare il dataset esatto di cui hai bisogno senza appesantire la vista.
Nota: Le impostazioni di visibilità delle colonne riguardano solo la tua vista nella web app. Non influenzano la disposizione o la visibilità delle colonne nei report scaricati. Se hai bisogno di personalizzare il formato dei report scaricati, considera l’uso della funzionalità Esportazione con modello personalizzato.
Colonne essenziali (sempre visibili)
Queste colonne sono sempre visibili e non possono essere disattivate:
- Importo
- Data autorizzazione
- Descrizione
Colonne predefinite
Queste colonne sono visibili per impostazione predefinita. Puoi modificarne liberamente la visibilità:
- Allegato
- Carta
- Nome carta
- Nome wallet
- Categoria di spesa
- Liste
- Dettagli obbligatori
- Esecutore transazione
- Stato transazione
- Tipo di transazione
- Aliquota IVA
Nota: Se apporti modifiche alla visibilità delle colonne, puoi reimpostare la vista selezionando Reimposta su predefinito. Verranno così rese nuovamente visibili le colonne essenziali e predefinite.
Colonne opzionali
Queste colonne non sono visibili per impostazione predefinita. Puoi modificarne liberamente la visibilità:
- Stato approvazione
- Stringa autorizzazione
- Tipo di carta
- Tasso di cambio
- Politica di spesa
- Numero nota spese
- Tipo di spesa
- Commissione
- Segnalata
- Importo in valuta estera
- Gruppo
- Categorie esercente
- Note
- Metodo di pagamento
- Revisionata da
- Data contabilizzazione
- Trasferita da
- Trasferita a
- Importo IVA
Filtrare i tuoi dati
I filtri ti permettono di perfezionare il tuo dataset per concentrarti solo su ciò che conta. Puoi combinare e applicare più filtri contemporaneamente per affinare il dataset in tempo reale.
Troverai 5 filtri principali:
- Data
- Valuta
- Wallet
- Carte
- Utenti
1. Filtro per data
Per impostazione predefinita, le transazioni sono visualizzate secondo la Data autorizzazione. Se preferisci visualizzare per Data contabilizzazione, puoi modificarlo dal menu a tendina del filtro data.
Qual è la differenza tra Data autorizzazione e Data contabilizzazione?
- Data autorizzazione: è la data in cui il pagamento è stato effettuato e il saldo disponibile è stato aggiornato. È utile per monitorare le spese in tempo reale.
- Data contabilizzazione: è la data in cui il pagamento è stato finalizzato, il saldo contabile aggiornato e il denaro effettivamente trasferito dal conto. Può avvenire alcuni giorni dopo la data autorizzazione, a seconda dell’esercente. È utile per la riconciliazione.
Nota: Quando visualizzi i dati nell’app mobile o nella web app, le date delle transazioni sono mostrate nel fuso orario locale del dispositivo in uso. Quando esporti i dati da Soldo, le date appaiono nel fuso orario del mercato in cui è registrato il tuo conto, indipendentemente da dove ti trovi al momento dell’esportazione.
Puoi anche selezionare l’intervallo di date del report.
Puoi scegliere tra:
Filtra per:
- Data autorizzazione
- Data contabilizzazione
Intervallo di date:
- Ultimi 30 giorni (predefinito)
- Questo mese
- Mese scorso
- Quest’anno
- Anno scorso
- Intervallo personalizzato (tramite selettore calendario)
2. Filtro per valuta
Se hai più valute attive, puoi selezionare la valuta del tuo report dal menu a tendina della valuta.
Nota: Puoi visualizzare una sola valuta alla volta (es. GBP, EUR, USD).
3. Filtro per wallet
Se desideri trovare rapidamente le transazioni finanziate da specifici wallet, puoi applicare il filtro wallet. Per impostazione predefinita, tutti i wallet vengono mostrati, anche quelli eliminati, ma puoi raffinare la selezione per mostrare solo wallet attivi o eliminati. Per farlo, seleziona il filtro wallet e scegli l'opzione desiderata dal menu a tendina "Mostra".
Suggerimento: I wallet eliminati saranno chiaramente contrassegnati con un’etichetta "Eliminato".
Con il filtro wallet puoi selezionare qualsiasi combinazione tra:
- Wallet dell’utente
- Wallet aziendali
- Wallet principali
Nota: I wallet disponibili dipendono dalla valuta selezionata nel filtro valuta. Ad esempio, se selezioni GBP, potrai filtrare solo per wallet in GBP.
4. Filtro per carte
Se desideri trovare rapidamente le transazioni effettuate con specifiche carte, puoi usare il filtro carte. Per impostazione predefinita, tutte le carte sono visibili, anche quelle eliminate, ma puoi raffinare la selezione per mostrare solo carte attive o eliminate. Basta selezionare il filtro carte e scegliere l’opzione desiderata dal menu a tendina "Mostra". Ricorda che puoi combinare i filtri per ottenere il dataset desiderato. Ad esempio, dopo aver filtrato per specifici wallet, puoi raffinare ulteriormente usando il filtro carte.
Suggerimento: Le carte eliminate saranno chiaramente contrassegnate con un’etichetta "Eliminata".
Con il filtro carte, puoi selezionare qualsiasi combinazione tra:
- Carta per utenti
- Carta aziendale
5. Filtro per utenti
Se desideri trovare rapidamente le transazioni effettuate da utenti specifici, puoi usare il filtro utenti. Per impostazione predefinita, tutti gli utenti sono visibili, anche quelli eliminati, ma puoi raffinare la selezione per mostrare solo utenti attivi o eliminati. Basta selezionare il filtro utenti e scegliere l’opzione desiderata dal menu a tendina "Mostra". Anche qui puoi combinare i filtri: ad esempio, dopo aver filtrato per wallet, puoi raffinare ulteriormente selezionando utenti specifici.
Suggerimento: Gli utenti eliminati saranno chiaramente contrassegnati con un’etichetta "Eliminato".
Rimuovere i filtri
Se hai applicato più filtri per restringere i risultati ma desideri ricominciare da capo, non è necessario rimuoverli uno per uno. Ti basta selezionare “Deseleziona tutto” per ripristinarli tutti in una sola volta.
Nota: Questa opzione ripristina solo i filtri. Se hai personalizzato la visualizzazione delle colonne, questa non verrà modificata. Per ripristinarla, accedi al menu delle impostazioni colonne e seleziona l’opzione corrispondente.
Uso dei ‘Altri filtri’
Oltre ai 5 filtri principali (data, valuta, wallet, carte e utenti), puoi anche applicare Altri filtri per esplorare più a fondo i tuoi dati e individuare con precisione le transazioni necessarie. Come per i filtri principali, puoi combinare e applicare più filtri contemporaneamente. Lettura consigliata: Per maggiori dettagli sui filtri transazioni, consulta questo articolo: Come vengono filtrate le transazioni in Soldo?.
I Altri filtri sono raggruppati in:
Filtri generali
- Tipo di transazione (es. Pagamento, Prelievo contanti, Rimborso chilometrico)
- Stato transazione (es. Contabilizzata, Rifiutata)
- Allegato (es. Allegato mancante, Con allegato)
- Metodo di pagamento (es. Carta per utenti, Carta aziendale, Metodo di pagamento personale)
- Categoria di spesa
- Aliquota IVA
Filtri avanzati
- Stato approvazione (es. Approvato, Negato)
- Politica di spesa (es. Fuori policy, In policy)
- Tipo di spesa (es. Viaggio e intrattenimento, Aziendale, Personale)
- Transazioni segnalate
- Liste
- Revisionata da
Come applicare i ‘Altri filtri’
- Seleziona l’opzione Altri filtri.
- Troverai 2 schede:
-
Tutti i filtri – Seleziona, combina e applica più filtri dalla sezione Generali e Avanzati.
-
Filtri selezionati – Vista rapida dei filtri attualmente selezionati e possibilità di modificarli.
- Seleziona Applica filtri per aggiornare il dataset con i filtri selezionati.
Come affinare con i sotto-filtri
Quando selezioni la casella accanto a un filtro, tutti i sotto-filtri vengono automaticamente inclusi. Se desideri essere ancora più specifico, puoi usare il menu a tendina accanto a ciascun filtro per attivare o disattivare i sotto-filtri.
Suggerimento: Puoi affinare i sotto-filtri sia dalla scheda Tutti i filtri che da Filtri selezionati.
Domande frequenti
Posso scaricare i report?
Sì, una volta applicati i filtri e preparato il tuo report, puoi scaricare i dati in vari formati per ulteriori analisi o elaborazioni. Per maggiori informazioni sul download dei report, consulta questo articolo: Scarica i report delle transazioni.
Posso salvare i miei filtri?
Attualmente non è possibile salvare i filtri.